Smart Cells è una società storica, la prima nata in Inghilterra.
-
- Smart Cells è una società storica, la prima nata in Inghilterra. Smart Cells fu fondata nel 2000 e i primi campioni furono conservati già nel 2001.
-
- Smart Cells non è un intermediario. Il suo nuovissimo laboratorio, costruito nel 2009, rispecchia il massimo dell’efficienza, modernità e affidabilità tecnologica
-
- Smart Cells è accreditata presso la HTA-licence-Quality-and-Safety-Regulations, licenza n.22522. La H.T.A. è il massimo ente europeo nato per attuare le direttive europee (2004/23CE, 2006717/CE, 2006/86/EC e aggiornamenti), l’unico accreditamento che conti per le banche di tessuti operanti nel Regno Unito.
-
- Smart Cells International è certificata ASCBE_Certificate_9001_Smart_Cells_International_Ltd_17.10.13_ISO9001 per la conservazione del sangue cordonale e del tessuto cordonale e UK NEQAS, un sistema esterno di qualità del Regno Unito, specifico per società che operano in campo biologico e nella medicina di laboratorio. La certificazione NEQAS fornisce garanzie sui risultati delle analisi fornendo così ai medici trapiantologi e ai pazienti un’ulteriore garanzia sulle conte cellulari. Per saperne di più, consultate il sitohttp://www.ukneqas.org.uk.
-
- Smart Cells è stata la prima banca privata di crioconservazione nel Regno Unito a rilasciare campioni a fine di trapianto e, con gli ultimi due invii a centri di trapianto internazionali, Smart Cells è la società che ha rilasciato il maggior numero di unità in questo Paese. Sono, infatti, ormai 21 i rilasci effettuati per trattare gravi patologie quali : talassemia, leucemia, immunodeficienza, encefalite e anemia falciforme.
I NOSTRI RILASCI
N° | DATA DEL TRAPIANTO | ETA’ RICEVENTE (anni) | PATOLOGIA | TIPOLOGIA | VOLUME CAMPIONE (ml) | CENTRO TRAPIANTI |
1 | Novembre 2005 | 4 | Talassemia | Allogenico Familiare | 144 | Mount Vernon Hospital in Singapore |
2 | Novembre 2006 | dettagli non forniti per privacy | Leucemia | Allogenico Familiare | dettagli non forniti per privacy | Stem Cells and Immunology DepartmentBirmingham UK |
3 | Febbraio 2007 | 7 | Talassemia | Allogenico Familiare | 76 | Kinderlink der Tu Munchen, Munich, Germany |
4 | Agosto 2009 | 3 | Paralisi Cerebrale – Leggi la storia di Sasha | Autologo | 51 | Duke University in North Carolina, USA |
5 | Gennaio 2010 | 3 | Paralisi Cerebrale | Autologo | 81 | Duke University in North Carolina, USA |
6 | Aprile 2011 | 8 | Leucemia Linfoblastica Acuta | Allogenico Familiare | 130 | Royal Marsden Hospital in Sutton, UK |
7 | Ottobre 2013 | 5 | Talassemia | Allogenico Familiare | 58 | Catherine Lewis Centre UK (reparto Hammersmith Hospital) |
8 | Gennaio 2014 | 4 | Leucemia – altri dettagli non forniti |
Allogenico Familiare | 71 | Medizinische Hochschule Hannover, Germany |
9 | Maggio 2014 |
1 | Paralisi Cerebrale – Leggi la storia di Paige | Autologo | 68 | Duke University in North Carolina, USA |
10 | Giugno 2014 (campione rilasciato) | 2 | Encefalite da HSV e Encefalite da anticorpi recettore NMDA | Autologo | 57 | Duke University in North Carolina, USA |
11 | Agosto 2014 (campione rilasciato) | 3 mesi | Encefalopatia ipossico ischemica | Autologo | 39 | Duke University in North Carolina, USA |
12 | Febbraio 2015 | 6 mesi | Encefalopatia ipossico ischemica | Autologo | 53 | Duke University in North Carolina, USA |
13 | Marzo 2015 | 3 mesi | Immunodeficienza combinata grave | Allogenico Familiare | 74 | Duke University in North Carolina, USA |
14 | Marzo 2015 | 2,5 | Anemia falciforme | Allogenico Familiare | 57 | BLK Hospital, New Dehli, INDIA |
15 | Novembre 2015 | 12 | Talassemia | Allogenico Familiare | 87 | Children’s HospitalPittsburg, USA |
16 | Marzo 2016 | 12 | Paralisi cerebrale | Allogenico Familiare | 101 | Duke University in North Carolina, USA |
17 | Aprile 2017 | 2 | Leucemia linfoblastica acuta (**) | NA Gemelle identiche | 125 | Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ITALIA |
18 | Giugno 2017 | 3 | Tetraparesi Spastica | Autologo | 132 | Duke University in North Carolina, USA |
19 | Giugno 2017 | 7 | Paralisi Cerebrale – Leggi la storia di Asia | Autologo | 82 | Duke University in North Carolina, USA |
20 | Marzo 2018 | 4 | Autismo | Autologo | 73 | Duke University in North Carolina, USA |
21 | Giugno 2019 | 3 | Paralisi cerebrale | Allogenico familiare | 104,57 | Duke University in North Carolina, USA |
* Tutti i campioni da noi rilasciati avevano la vitalità cellulare prevista in caso di trapianto.
** Campione di sangue cordonale rilasciato da Smart Cells per aiutare a definire l’origine di una leucemia linfoblastica acuta in gemelle italiane.
Un’unità di sangue cordonale è stata appena rilasciata da Smart Cells all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma dove sono state prese in cura due gemelle omozigote entrambe affette da leucemia linfoblastica acuta. Poiché la leucemia viene associata ad alcune alterazioni cromosomiche, l’ospedale ha fatto richiesta del campione crioconservato che contiene il sangue cordonale proveniente da entrambe le gemelle in modo da poter effettuare un’accurata analisi cromosomica. E’ riconosciuto che la leucemia linfoblastica acuta che si sviluppa in gemelli entro il primo anno di età è probabilmente legata, almeno in parte, a una mutazione cromosomica che si è sviluppata in utero.
Sebbene questa unità di sangue cordonale fosse stata originalmente bancata per un futuro, potenziale utilizzo terapeutico, i genitori e il team clinico che ha in cura le bambine, ha ritenuto che un’analisi approfondita del sangue cordonale avrebbe fornito un’opportunità unica per definire in maniera precisa l’anomalia cromosomica chiave.
Questo, a sua volta, sarà di aiuto nella valutazione prognostica e nel trattamento in corso delle bambine.
Sebbene ciò non rappresenti un utilizzo tipico del sangue cordonale, Smart Cells è felice di poter aiutare le bambine, i genitori e il team clinico di Roma.